Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Oratorio di San Rocco

About

Name Description
Address Via Visconti
Phone 0323.837204
Opening Aperta l'ultima settimana di Agosto
Publications "Ornavasso Luoghi e Memorie (1587 - 1987) - Comunità Parrocchiale di Ornavasso
Costruito in soli quaranta giorni dalla popolazione, in adempimento ad un voto effettuato in occasione della famosa peste detta di S. Carlo dalla quale Ornavasso venne risparmiata, l'Oratorio dedicato alla B. V. Maria (Madonna della seggiola) e a S. Rocco, sorge nel cuore del paese a ridosso dell'attuale Municipio, un tempo Palazzo della Giudicatura.
Dall'inventario dei beni parrocchiali del 1666 risulta che al centro della chiesetta sopra l'altare era effigiata fin dall'inizio l'immagine della Madonna con il Bambino, che aveva ai lati rispettivamente S. Rocco e S. Sebastiano, mentre ad epoca successiva risalgono la piccola sacrestia e la cantoria con organo, che è situata sopra la porta di ingresso in compagnia di un bel crocifisso ligneo del sec. XVIII.
L'attuale immagine dell'altare è un affresco raffigurante la Madonna in trono che allatta il Bambino, probabile rifacimento di uno più antico, proveniente da qualche cappella campestre.
L'elegante ornamentazione, in stucco e dipinta, del sec. XVIII dell' ancona può aver ridimensionato il dipinto precedente con l'eliminazione delle figure di S. Rocco e di S. Sebastiano.
La chiesa, nella quale è conservato tuttora il reliquiario di S. Rocco e di S. Benedetto martire, fu più volte rinnovata mediante riparazioni ed interventi di abbellimento. Nel 1924 venne rifatta la volta della sacrestia, mentre nel 1957 venne sostituita sulla facciata l'antico dipinto rovinato dal tempo con un mosaico.
Nell'anno successivo si provvide poi alla pavimentazione dell'altare della navata e della sacrestia, al rifacimento del pavimento dell'altare e della balaustra e ad altri lavori di riassetto, che concorsero a dare all'oratorio il volto attuale. All'inizio del 2006 sono stati effettuati i lavori di rifacimento del tetto e della facciata esterna.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)