Oratorio di San Giacomo
About
Name | Description |
---|---|
Address | Via Visconti |
Phone | 0323.837204 |
Opening | La seconda settimana di Luglio |
Publications | "Ornavasso Luoghi e Memorie (1587 - 1987) - Comunità Parrocchiale di Ornavasso |
Le prime notizie relative all'Oratorio di San Giacomo risalgono all'inventario del 1666.
Al centro della chiesetta campeggiava in origine un quadro ad olio, raffigurante la Vergine con bambino in braccio e S. Giacomo accanto. Esso venne successivamente sostituito da una statua del Santo, che andò anch'essa dispersa.
L'Oratorio venne più volte ricostruito, in seguito alle innondazioni del torrente S. Carlo. Merita soprattutto di essere ricordata quella del 5 ottobre 1839 che lo distrusse radicalmente. Si conservano nell'Archivio Parrocchiale numerose notizie delle diverse ricostruzioni con la segnalazione dei detentori degli appalti e delle spese relative.
Da esse si apprende che la costruzione della prima sacrestia - probabilmente rifatta dopo l'alluvione - risale al 1837, mentre il coro e il campanile furono rispettivamente edificati nel 1842 e nel 1889.
L'attuale statua del Santo venne benedetta, prima della celebrazione della Messa, il 27 luglio 1947 e fu solennemente portata in processione, in quella circostanza, lungo le strade del rione.
Nell'Oratorio sono custodite le relique di San Giacomo e di San Filippo, donate al Parroco di Ornavasso dall'Arciprete di Schieranco Don Francesco Cerutti nel novembre del 1927.
Al centro della chiesetta campeggiava in origine un quadro ad olio, raffigurante la Vergine con bambino in braccio e S. Giacomo accanto. Esso venne successivamente sostituito da una statua del Santo, che andò anch'essa dispersa.
L'Oratorio venne più volte ricostruito, in seguito alle innondazioni del torrente S. Carlo. Merita soprattutto di essere ricordata quella del 5 ottobre 1839 che lo distrusse radicalmente. Si conservano nell'Archivio Parrocchiale numerose notizie delle diverse ricostruzioni con la segnalazione dei detentori degli appalti e delle spese relative.
Da esse si apprende che la costruzione della prima sacrestia - probabilmente rifatta dopo l'alluvione - risale al 1837, mentre il coro e il campanile furono rispettivamente edificati nel 1842 e nel 1889.
L'attuale statua del Santo venne benedetta, prima della celebrazione della Messa, il 27 luglio 1947 e fu solennemente portata in processione, in quella circostanza, lungo le strade del rione.
Nell'Oratorio sono custodite le relique di San Giacomo e di San Filippo, donate al Parroco di Ornavasso dall'Arciprete di Schieranco Don Francesco Cerutti nel novembre del 1927.