Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio
About
Chiesa a pianta rettangolare a tre navate, quella centrale absidata, preceduta da un portico atre arcate, affiancata da una sacrestia con bellissimo mobilio e dal campanile con copertura a cuspide in piode.
Sorge in posizione dominante sul paese anticamente preceduta da un cimitero, area poi trasformata in piazza; Se ne ignora la data di costruzione, ma appare già menzionata nella visita di Giovanni Ambrogio Caccia, delegato dal Vescovo di Novara Francesco Bossi del 1582.
Vi si trova l'altare maggiore in marmi policromi, un fonte battesimale cinquecentesco a coppa baccellata in marmo con tiburio ligneo, l'antica statua di legno stuccato e dipinto della Madonna del Rosario ed una di S. Giulio, patrono dei muratori.
Sorge in posizione dominante sul paese anticamente preceduta da un cimitero, area poi trasformata in piazza; Se ne ignora la data di costruzione, ma appare già menzionata nella visita di Giovanni Ambrogio Caccia, delegato dal Vescovo di Novara Francesco Bossi del 1582.
Vi si trova l'altare maggiore in marmi policromi, un fonte battesimale cinquecentesco a coppa baccellata in marmo con tiburio ligneo, l'antica statua di legno stuccato e dipinto della Madonna del Rosario ed una di S. Giulio, patrono dei muratori.