Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Antica Cava del Marmo di Ornavasso

ANTICA CAVA

About

Name Description
Address Via al Boden
EMail info@lerogge.com
Web http://www.lerogge.it (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Le visite in Cava devono essere prenotate al numero di tel. +39 335.7668309 o all'indirizzo mail info@lerogge.it
Disabili: solo visitabile il livello di sopra di galleria.
Area Pic Nic: Davanti alla ingresso della cava (livello sotto) c'è un grande piazzale con una tettoia che si presta a pic nic.

Si ha notizia del marmo di Ornavasso fin dall’epoca romana, come documentano steli e altari del I e II secolo d.C. conservati nelle Civiche Raccolte Archeologiche del Castello Sforzesco di Milano.
Osservando la valle si nota l’inizio della via d’acqua che dal Toce al Lago Maggiore, poi lungo il Ticino e il Naviglio Grande fino alla Darsena di Milano favorì a partire del XIII secolo l’impiego del marmo di Ornavasso in numerosi e insigni monumenti dell’area lombarda.
Alzando lo sguardo si osserva di fronte la Cava di Candoglia: il filone di marmo che affiora nel cuore dell’antica cava di Ornavasso attraversa infatti la valle del Toce e ha rifornito già a partire dagli anni Ottanta del Trecento il marmo per la costruzione del Duomo di Milano e altri insigni monumenti quali ad esempio la Certosa e il Duomo di Pavia e l’arco della Pace di Milano.
Questa cava è uno dei primi esempi di escavazione in galleria: nel primo tratto è stata utilizzata la stesse tecnica impiegata per il traforo del Sempione, che consiste nel forare quattro gallerie vicine, conservando il diaframma di roccia che le separa e che verrà abbattuto in seguito: la galleria più grande serve da ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)