27 April 2016
DAL 2 MAGGIO SI POTRÀ ESPRIMERE, IN COMUNE,
LA PROPRIA VOLONTÀ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Il Comune di Ornavasso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, ha attivato la registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti all’Ufficio Anagrafe. Pertanto a decorrere dal 2 maggio 2016
ai cittadini maggiorenni, residenti nel Comune, in occasione del rilascio della Carta d’Identità, l’addetto allo sportello chiederà se desiderino registrare la propria volontà, esprimendo il consenso o il diniego e firmando un apposito modulo.
L’eventuale scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permette ai medici del Coordinamento di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà di un individuo.
Si potrà cambiare la propria decisione in qualsiasi momento, recandosi presso gli uffici dell’ASL VCO.
Si ricorda che SONO ALTRETTANTO VALIDE AI SENSI DI LEGGE ANCHE LE MANIFESTAZIONI DI VOLONTÀ MEDIANTE:
La registrazione presso gli sportelli delle ASL (www.donalavita.net); la tessera regionale (da portare con i propri documenti d’identità); una semplice scrittura con i propri dati, l’espressione di volontà, la data e la firma (da portare con i propri documenti d’identità); l’iscrizione all’AIDO Secondo quanto previsto dalla normativa vigente si considera valida, ai fini della donazione, l’ultima volontà manifestata in ordine temporale.
LA PROPRIA VOLONTÀ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Il Comune di Ornavasso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, ha attivato la registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti all’Ufficio Anagrafe. Pertanto a decorrere dal 2 maggio 2016
ai cittadini maggiorenni, residenti nel Comune, in occasione del rilascio della Carta d’Identità, l’addetto allo sportello chiederà se desiderino registrare la propria volontà, esprimendo il consenso o il diniego e firmando un apposito modulo.
L’eventuale scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permette ai medici del Coordinamento di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà di un individuo.
Si potrà cambiare la propria decisione in qualsiasi momento, recandosi presso gli uffici dell’ASL VCO.
Si ricorda che SONO ALTRETTANTO VALIDE AI SENSI DI LEGGE ANCHE LE MANIFESTAZIONI DI VOLONTÀ MEDIANTE:
La registrazione presso gli sportelli delle ASL (www.donalavita.net); la tessera regionale (da portare con i propri documenti d’identità); una semplice scrittura con i propri dati, l’espressione di volontà, la data e la firma (da portare con i propri documenti d’identità); l’iscrizione all’AIDO Secondo quanto previsto dalla normativa vigente si considera valida, ai fini della donazione, l’ultima volontà manifestata in ordine temporale.
Anlagen
- Una scelta in Comune - informativa[.pdf 236,48 Kb - 27.04.2016]
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Punto di accesso telefonico agli uffici del Comune | ||||||
Anschrift | Piazza del Municipio n.10 | ||||||
Telefon |
0323.838351 |
||||||
Fax |
0323.836494 |
||||||
protocollo@comune.ornavasso.vb.it |
|||||||
PEC |
comune.ornavasso@legalmail.it |
||||||
Öffnungszeiten |
|