Elezioni Europee 2014
25 Mai 2014
Gli elettori italiani eleggono 73 deputati al Parlamento europeo. L'elezione avviene con sistema proporzionale ed è possibile esprimere il voto di preferenza per singoli candidati. Il territorio è diviso in cinque circoscrizioni elettorali: Nord-ovest, Nord-est, Centro, Sud, Isole; ciascuna circoscrizione elegge un numero di deputati proporzionale al numero di abitanti risultante dall'ultimo censimento della popolazione. L'assegnazione del numero dei seggi alle singole circoscrizioni è effettuata, con decreto del Presidente della Repubblica da emanarsi contemporaneamente al decreto di convocazione dei comizi elettorali.
Per maggiori informazioni: elezioni europee 2014
Per maggiori informazioni: elezioni europee 2014
| Dato | Sesso | # | % |
|---|---|---|---|
| Wähler | Männliche Wähler | 1418 | - |
| Weibliche Wähler | 1517 | - | |
| Totale | 2935 | - | |
| Votanti - Dato finale | Männliche Wähler | 812 | 57,26% |
| Weibliche Wähler | 910 | 59,99% | |
| Totale | 1722 | 58,67% |
| Schede | # | % |
|---|---|---|
| Gültige Stimmzettel | 1567 | 91,00% |
| Leere Stimmzettel | 63 | 3,66% |
| Ungültige Stimmzettel | 92 | 5,34% |
Dokumente
- Elezione Parlamento Europeo 25 maggio 2014 - scrutinio definitivo[.pdf 165,76 Kb - 26.05.2014]